Printed on back (part 1)
vedi anche / see also: ['Monete di emergenza' / 'Emergency coins'] ['Carte particolari' / 'Special papers'] ['Pubblicitari' / 'Ads stamps']
dal 1861: Grecia / Greece Sul verso dei francobolli, sotto la gomma, era stampato il valore del francobollo. 1886-1891 - Svezia / Sweden Sul verso della serie era impressa l'immagine del corno postale 1895: Portogallo / Portugal Sul verso dei francobolli era stampata una breve frase in latino. dal 1901: Spagna / Spain Sul verso dei francobolli ci potevano essere dei numeri di controllo. Tale processo in seguito fu esteso anche ai francobolli delle colonie spagnole e di Andorra. 1915-17 - Russia Francobolli progettati per essere usati come monete. La scritta sul verso ricordava che l'esemplare doveva essere accettato alla stregua delle monete di argento o rame 1918 - Ucraina Dopo aver ottenuto l'indipendenza anche l'Ucraina emise francobolli-moneta chiamati shahivky. Su ogni francobollo-moneta erano incisi sul verso un tridente e alcune parole che affermavano che gli shahivky circolavano in sostituzione delle monete ed era vietato il loro uso come francobolli. 05-1919 - Fiume Serie di semi-postali con al verso la scritta "Posta di Fiume" ripetuta su tre righe 06-08-1923: San Marino Sul verso del francobollo un'iscrizione indica disegnatore incisore e tipografia: “V. Moraldi dis. Blasi inc. Petiti impr.-Roma”. 1925: Ungheria / Hungary Sul verso degli 8 francobolli una scritta spiega che i francobolli erano venduti al doppio del facciale, per raccogliere fondi per le attività sportive. 09-05-1943: Montenegro (Occ. Italiana) Sul verso dei 10 francobolli erano stampate citazioni dal poema nazionale di Montenegro del Principe Vescovo Peter Petrovich Nyegosh dal 1949: Svizzera / Switzerland Sul verso dei francobolli ci potevano essere dei numeri di controllo (ogni 50 esemplari in bobina). La stessa tecnica, negli anni fu utilizzata anche in Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Gabon, Germania, Germania Est, Lussemburgo, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Sudafrica, Tonga, Ungheria, Venezuela. dal 1954: Germania / Germany Sul verso dei francobolli ci potevano essere dei numeri di controllo (ogni 50 esemplari in bobina). 1962: Vietnam del Nord / North Vietnam Sul verso dei francobolli era stampato il nome di un medicinale. 1963: Alto Volta / Upper Volta Sul verso dei francobolli era stampato il nome di un medicinale. 15-07-1963: Tonga Sulla pellicola rimovibile dei francobolli adesivi erano stampate ripetutamente le scritte "Tonga" e "The Friendly Islands". 10-02-1966: Libia / Libya Sul verso dei due francobolli la scritta in verde "Poligrafica & Cartevalori - Naples" e lo stemma della Libia. 1968-1975: Portogallo / Portugal Su alcune serie sul verso era stampata una breve descrizione in portoghese, francese e inglese. 06-11-1969: Gibilterra / Gibraltar Sul verso di ogni francobollo era stampata una breve descrizione dell'uniforme raffigurata. 11-05-1970: Nicaragua Sul verso dei 12 francobolli della serie una scritta in nero ricordava nome e successi dei calciatori raffigurati. 28-08-1970: Gibilterra / Gibraltar Sul verso di ogni francobollo era stampata una breve descrizione dell'uniforme raffigurata. 12-04-1971: Mauritius Sul verso ognuno dei 4 francobolli riportava in nero un differente messaggio turistico su 6 linee. 15-05-1971: Nicaragua Sul verso dei 10 francobolli della serie era presente una breve descrizione degli scienziati autori delle formule matematiche che hanno cambiato il mondo. 06-09-1971: Gibilterra / Gibraltar Sul verso di ogni francobollo era stampata una breve descrizione dell'uniforme raffigurata.