Home Page


Francobolli con inchiostro ad ottica variabile

Optical Variable Ink - OVI®


"NOTICE: this list is no longer updated, as this type of stamp is no longer considered to be unusual."


L'inchiostro otticamente variabile (OVI®) è una misura anti-contraffazione utilizzata nelle banconote moderne. L'inchiostro mostra due colori distinti a seconda dell'angolo da cui l'oggetto è guardato. Gli inchiostri a variazione cromatica riflettono varie lunghezze d'onda in luce bianca in modo diverso, a seconda dell'angolo di incidenza alla superficie. Un occhio nudo osserva questo effetto come un cambiamento di colore, quando l'angolo di visualizzazione viene modificato. Una fotocopiatrice a colori o uno scanner può invece copiare un documento a un solo angolo fisso rispetto alla superficie della carta.


Optically variable ink (OVI®) is an anti-counterfeiting measure used in modern currency. The ink displays two distinct colors depending on the angle the bill is viewed at. Color-shifting inks reflect various wavelengths in white light differently, depending on the angle of incidence to the surface. An unaided eye will observe this effect as a change of color while the viewing angle is changed. A color copier or scanner can copy a document only at one fixed angle relative to the card’s surface.


24-03-1992 - Gran Bretagna / Great Britain

cambiano colore dal verde all'oro muovendo il francobollo

02-03-1993 - Gran Bretagna / Great Britain

la testa della regina in alto a destra e una griglia di croci argentate cambiano colore ponendo il francobollo alla luce sotto una certa angolazione

  

22-08-1995 - Gran Bretagna / Great Britain

cambia colore dal verde all'oro muovendo il francobollo

15-09-2000 - Gibilterra / Gibraltar

cambia colore muovendo il francobollo

23-09-2002 - Hong Kong: OVI (optical variable ink = modifica colore del testo: "$10, Hong Kong, China")

21-06-2003 - Gibilterra / Gibraltar

il profilo della regina cambia colore muovendo il francobollo

25-03-2004 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

04-05-2004 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

13-08-2004 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

12-02-2005 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

03-08-2006 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

in un francobollo l'inchiostro otticamente variabile viene applicato nella zona a forma di cuore, l'altro nella porzione esterna a quella a forma di cuore

05-03-2009 - Svizzera / Switzerland

inchiostro a luminescenza variabile (si modifica l'estensione del ghiacciaio)

25-05-2009 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

la scritta 'Han-gook Oo-jong/KOREA POST' compare muovendo il francobollo

  

08-10-2009 - Nazioni Unite (N.Y. - Ginevra - Vienna) / United Nations

l'emblema dell'ONU compare muovendo i foglietti

 

17-11-2009 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

la scritta Han-gook Oo-jong/KOREA POST' compare muovendo il francobollo

  

01-01-2011 - Taiwan: (optical variable film)

la pellicola ad ottica variabile mette in evidenza i fuochi d'artificio

10-06-2011 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

01-10-2011 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink - scritta di sicurezza "Korea" a sinistra)

  

10-10-2011 - Taiwan: OVI (optical variable ink)

denominazione in inchiostro variabile anti-contraffazione

10-10-2011 - Taiwan: OVI (optical variable ink)

scritta “Celebrating the 100th Anniversary of the Founding” (in alto a destra nel francobollo)

11-11-2013 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink - scritta di sicurezza "Korea" a sinistra)

07-08-2014 - Corea del Sud / South Korea: OVI (optical variable ink)

  


"NOTICE: this list is no longer updated, as this type of stamp is no longer considered to be unusual."