MotionPrint è un processo di stampa specializzata che può mostrare profondità, movimento, filmati o loro combinazioni. Il materiale lenticolare è costituito da piccoli rilievi o lenti (da qui il nome di stampa "lenticolare). Le immagini RAW sono prese e trattate attraverso un algoritmo informatico, che corrisponde alla superficie della lente del materiale lenticolare. La stampa è sempre sul retro del materiale lenticolare, in quanto lì si trova il punto focale, permettendo all'occhio umano di riprodurre le immagini come se cambiasse l'angolo di visuale. Ci sono vari effetti di base:
Il Flip è il più semplice di tutti gli effetti di animazione e comporta un cambiamento di immagine da una alla seguente. Un flip lenticolare permette fino a tre immagini diverse di essere combinate e visualizzate in modo indipendente se viste da diverse angolazioni mentre si muove la lente lenticolare. Il 3D-Lenticolare si realizza mediante la produzione di informazioni sufficienti per permettere allo spettatore di vedere l'effetto 3D. Tipicamente questo richiede 12 immagini del soggetto, registrate in un modo rigorosamente definito. Il Full Motion Video utilizza i frame multipli di un'azione in movimento dal suo inizio alla fine. E' molto simile a guardare un filmato. Questo effetto è meglio ottimizzato quando lo sfondo rimane costante per tutta la sequenza. L'Effetto Zoom fa sì che le immagini sembrano avvicinarsi o allontanarsi. MotionPrint is a specialised printing process that can show depth, motion, film or combinations of these. The lenticular material is made up of tiny ridges or lenses (hence the name "lenticular" printing). Raw images are taken and processed through a computer algorithm, which matches the lens surface of the lenticular material. The printing is always on the reverse side of the lenticular lens material, as this is where the focal point is, allowing the images to be replayed back to the human eye as the viewing angle changes. There are various basic effects:
Flip is the simplest of all animation effects; it involves an image change from one to the next. A lenticular flip allows up to three separate images to be combined and viewed independently when viewed at different angles while moving the lenticular lens. Lenticular 3D is accomplished by generating enough image information to allow the viewer to see the 3D effect. Typically this requires 12 images of the subject matter, recorded in a strictly defined manner. Full Motion Video uses multiple frames of an action showing movement from its beginning to end. It is very much like watching a movie clip. This effect is best optimized when the background remains constant throughout the sequence. Lenticular Zoom Effect make an image appear to move closer or farther away. 02-08-2004 - Nuova Zelanda: Giochi Olimpici (full motion video) Varietà con scritte invertite 10-02-2006 - Paesi Bassi: pattinaggio (full motion video) 19-09-2006 - Irlanda: Ryder Cup (full motion video) 02-12-2006 - Emirati Arabi Uniti: sceicco Al Maktoum (flip)
 
06-03-2007 - Australia: Surf livesaver (full motion video)
10-05-2007 - Svizzera: Museo della Comunicazione (full motion video) 06-09-2007 - Francia: Coppa del Mondo di Rugby (zoom) 24-01-2008 - Finlandia: Sport invernali (full motion video) 05-05-2008 - Austria: Andi Herzog (full motion video) 08-08-2008 - Austria: Venere di Willendorf (lenticular 3D)
02-12-2008 - Emirati Arabi Uniti: sceicco Al Maktoum (flip) 17-03-2009 - Austria: Museo della Tecnica di Vienna (lenticular 3D) 30-07-2009 - Marocco: Re Mohammed VI (flip) 04-08-2009 - Thailandia: Spettacoli di burattini (full motion video) 08-2009 - Nuova Caledonia: Cagou (flip) 19-10-2009 - Canada: Hockey (full motion video)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
(imperf.)