Stamps and new technologies - part VII
vedi anche / see also: 'Francobolli multimediali' / 'Multimedia stamps'
02-01-2020 - Germania / Germany - tecnologia wireless NFC (Near Field Communication) Con un chip incorporato nel francobollo dedicato a Ludwig Van Beethoven per il 250° anniversario della sua nascita, i clienti possono attivare la funzione NFC del proprio smartphone, avvicinarsi al francobollo ed ascoltare la Quinta Sinfonia dell'artista di Bonn. Il cofanetto è stato emesso in sole 250 unità. 11-05-2020: Cina / China - Augmented Reality attraverso la scansione dei francobolli con utilizzo di app per smartphone come "WeChat" o "Alipay", è possibile ottenere informazioni animate sulla lotta alla COVID-19. I fondi raccolti dalla vendita dei francobolli verranno donati per combattere la pandemia. 10-06-2020: Niger - QR-code Il codice QR fornisce l'accesso alla pagina della Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization). 26-06-2020: Spagna / Spain - augmented reality utilizzando l'applicazione "RA" sarà possibile vedere un'animazione e anche mettersi alla prova con un videogioco dedicato allo sci 08-07-2020: Spagna / Spain - Augmented Reality attraverso la scansione con la nuova applicazione RA (aggiornata nel giugno 2020), è possibile vedere la preparazione dello stufato di agnello, tipico dell'Estremadura 11-07-2020: Cina / China - QR-code + AR Interrogando il QR code del foglietto o anche attraverso la scansione dei francobolli tramite l'utilizzo dell'app "WeChat", è possibile ottenere informazioni sulla "Città Proibita", di cui ricorre il 600° anniversario del completamento dell'antico palazzo. 13-07-2020: Oman - augmented reality scansionando il foglietto con l'utilizzo dell'app "Oman Stamps" è possibile vedere un video con musica tradizionale omanita 15-09-2020 - Sint Eustatius (Caraibi Olandesi / Caribbean Netherlands) - NFC la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication) di uno smartphone riesce a dar vita al colibrì: occorre avvicinare la fotocamera al francobollo, assicurandosi che NFC sia attivo 26-09-2020 - Cina / China - NFC la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication) è usata dalla Cina ai fini anti-contraffazione. Con un chip da 120um incorporato, i clienti possono attivare la funzione NFC del proprio smartphone, aprire l'app di China Post e avvicinarsi al numero "40" sul foglietto per leggere i dati, inclusi l'identità del chip e il numero di serie. Il chip è in grado di registrare ogni volta la lettura delle informazioni e dispone di funzioni come la tracciabilità e l'anticontraffazione elettronica 15-10-2020: Italia / Italy - QR-code Interrogando il QR code attraverso l'app gratuita "Trust Your Food ©", il consumatore accede direttamente al "passaporto digitale" del Cioccolato di Modica IGP, verificandone l'autenticità dei dati riportati in etichetta e tutte le informazioni di filiera, oltre all'opportunità di ricevere approfondimenti sul prodotto, news di settore e la possibilità di contattare produttore, consorzio ed ente di certificazione. Ciò al fine della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, per valorizzare il settore delle "Indicazioni Geografiche Protette" e la competitività del sistema produttivo. 31-10-2020: Paesi Bassi / Netherlands - augmented reality scansionando il foglietto con l'applicazione appositamente predisposta "RJE PostNL" è possibile vedere un video con la performance dell'artista Martin Garrix 06-11-2020 - Portogallo / Portugal - NFC Il minifoglio è stato progettato con l'inserimento di un circuito in grafene, sul quale è stato inserito il testo di una poesia di Miguel Torga, «Contágio», che può essere letta su qualsiasi dispositivo elettronico che disponga della tecnologia NFC, attraverso la app "CTT Filatelia". 11-11-2020: Oman - augmented reality scansionando il foglietto con l'utilizzo dell'app "Oman Stamps" è possibile vedere video della Horse Ardhah e della Camel Ardhah, spettacoli di cavalieri e cammellieri omaniti, entrati nel 2018 nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità 20-11-2020: Donbass (locale) - QR-code La scansione del QR code presente sul minifoglio contente di ottenere informazioni storiche sul navigatore Kruzenshtern 17-12-2020: Donbass (locale) - QR-code La scansione del QR code presente sul minifoglio contente di ottenere informazioni storiche sul compositore Ludwig Van Beethoven, di cui decorre il 250° anniversario della nascita 03-04-2021: Egitto / Egypt - QR-code Scansionando il QR code con supporti mobili è possibile ottenere informazioni sulle emissioni e supporti multimediali dell'evento cui esse sono dedicate 25-04-2021: Egitto / Egypt - QR-code Scansionando il QR code è possibile ottenere il bollettino dell'emissione e informazioni sull'evento raffigurato nel francobollo 28-04-2021 - Cina / China - augmented reality + NFC Questi francobolli presentano una speciale realtà aumentata con elementi di animazione che possono essere visualizzati scansionandoli con applicazioni per smartphone come WeChat o Alipay.
Nel foglietto è presente anche la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication), usata dalla Cina ai fini anti-contraffazione. Con un chip da 120um incorporato, i clienti possono attivare la funzione NFC del proprio smartphone, aprire l'app di China Post e avvicinarsi al foglietto per leggere i dati, inclusi l'identità del chip e il numero di serie. Il chip è in grado di registrare ogni volta la lettura delle informazioni e dispone di funzioni come la tracciabilità e l'anticontraffazione elettronica 26-05-2021: Turchia / Turkey - QR-code Interrogando il QR code sarà possibile ascoltare una canzone interpretata dal cantante Zeki Muren 30-07-2021: Armenia - Augmented Reality con l'utilizzo della APP dedicata "Arloopa" è possibile ascoltare il brano: Arno Babajanyan’s Nocturne