Stamps with optical effects
22-03-1974 - Canada guardando i francobolli da un determinato angolo, appare il simbolo olimpico con i cinque cerchi (vedi l'immagine in negativo a destra) 23-09-1974 - Canada come la precedente emissione, appare il simbolo olimpico con i cinque cerchi (vedi l'immagine in negativo a destra) 15-03-2005: Gran Bretagna / Great Britain: giochi magici / 'The Magic Circle' Illusione ottica che si ottiene avvicinando lentamente il francobollo al proprio naso: Altra illusione ottica che si ottiene fissando il punto bianco al centro della carta per 30 secondi e poi guardando un muro bianco: 12-08-2010 - Germania / Germany (congiunta con Argentina) guardando il francobollo da un determinata distanza dal labirinto a forma di "B" si svela il volto di J.L. Borges 14-08-2010 - Argentina (congiunta con Germania) guardando il francobollo da un determinata distanza dal labirinto a forma di "B" si svela il volto di J.L. Borges 03-09-2010 - Svizzera / Switzerland la sfera rossa sembra fluttuare tridimensionalmente su uno sfondo che ruota; le linee diagonali rosse e nere creano un'illusione, senza che i quadrati colorati siano realmente collegati; i cerchi bianchi e neri rendono l'impressione di vedere dei coni di luce che si muovono su un disco 20-12-2010 - Marocco / Morocco: "Timbres positifs" I tre francobolli hanno al loro interno scritte in arabo e francese, che si intrecciano fino a diventare indecifrabili, ma risultano leggibili dal nostro subconscio. Sono scritte 'subliminali' che infondono a chi le recepisce i concetti positivi di felicità, salute e prosperità, ispirandosi agli studi del francese Emile Coué . 25-03-2011 - Slovacchia / Slovakia effetto ottico tridimensionale 05-05-2011 - Polonia / Poland effetto ottico tridimensionale 18-11-2011 - Brasile / Brazil guardando i francobolli da un determinato angolo, appare la scritta "100" (v. negativo a destra) 30-04-2012 - Francia / France cambiando l'inclinazione del foglietto sotto la luce, i nomi dei pesci sui quattro francobolli cambiano colore da rosa a verde, grazie ad uno speciale inchiostro 01-08-2012 - Brasile / Brazil guardando il francobollo da un determinato angolo, appare la scritta "21" 04-02-2013 - Taiwan goffratura ad effetto prismatico 01-08-2013 - Brasile / Brazil guardando il francobollo da un determinato angolo, appare la scritta "5" analogo effetto ottico per il foglietto: in questo caso appare la scritta "170" 28-10-2013 - Belgio / Belgium effetto 3D 02-01-2014 - Paesi Bassi / Netherlands illustrazioni con effetto tridimensionale ottenuto da una stampante 3D, usando il contrasto tra il blu ed il bianco 27-10-2014 - Belgio / Belgium tutti i francobolli rappresentano effetti ottici; inoltre, guardando il bordo del foglietto da un determinato angolo o distanza, i puntini creano la scritta "ILLUSIES ILLUSIONS" in negativo si possono cogliere meglio alcuni effetti ottici 21-01-2015 - Austria è possibile individuare la scritta "Osterreich 62 cent 2015 - Austria (p-stamps) I sostenitori del Tibet in Austria avevano ordinato dei francobolli personalizzati con il ritratto del Dalai Lama, ma l'ambasciata cinese a Vienna aveva portato alla cancellazione dell'ordine. Così. per ovviare a questa proibizione è stato usato il metodo della crittografia visuale, inventato nel 1994 da scienziati informatici israeliani. Si parte da due immagini in bianco e nero della stessa dimensione, somiglianti ad insiemi casuali di punti. Se stampati su lucidi, queste due immagini casuali sovrapposte mostrano l'immagine originale. Nel caso di questi due francobolli, non su carta lucida, si ottiene la scritta: "HH THE DALAI LAMA", sovrapponendoli ed illuminandoli artificialmente dal retro.