Totò: Principe e Genio

Il poeta Totò

Malafemmena

Si avisse fatto a n'ato
chello ch'e fatto a mme,
st'ommo t'avesse acciso,
tu vuò sapè pecchè?
Pecchè 'ncopp 'a sta terra
femmene comme a te
nun c'hanno sta pe' n'ommo
onesto comme a me!...
Femmena,
tu si na malafemmena...
Chist'uochie 'e fatto chiagnere...
lacreme e 'nfamità.
Femmena,
si tu peggio 'e 'na vipera,
m'e 'ntussecata l'anema,
nun pozzo cchiù campà.
Femmena,
si ddoce comme 'o zucchero
però sta faccia d'angelo
te serve pe 'ngannà...
Femmena,
tu si 'a cchiu bella femmena,
te voglio bene e t'odio,
nun te pozzo scurdà...
Te voglio ancora bene
ma tu nun saie pecchè,
pecchè l'unico ammore
si stata tu pe me...
E tu pe nu capriccio
tutto 'e distrutto, ojnè,
ma Dio nun t'o perdone
chello ch'e fatto a mme!...

L'ammore avess' 'a essere!....

L'ammore avess' 'a essere
'na cosa fatta 'e zucchero
'na cosa doce e semplice
tutta sincerità.
Duje piette ca suspirano;
ddoje vocche ca se vasano;
duje core ca se fonneno
fino all'eternità!
L'ammore è 'na cosa magnifica,
è comm'a 'na musica:
So nnote 'e viuline ca 'mpietto
accarezzano ll'anema...
o' bbene ca scenne int' 'e vvene
cchiù ddoce 'e nu balzamo,
è chistu 'o miraculo 'e sempe
d' 'a giuventù!

Nun si 'na femmena

Quanto sò belle sti manelle 'e fata
quanto sò belle st'uocchie tuie curvine
e chesta chioma nera e avvellutata
pare na massa 'e file 'e seta fine.
Gnernò, nun sì 'na femmena,
tu sì 'na cesta 'e rose
sì nu canisto 'e fravule addirose;
Gnorsì, te l'aggia dicere
ca 'nterra sì 'na stella
tu sì 'na scarda 'e femmena,
sì troppo bella, bella ojnè.
'A primma vota ca t'aggio 'ncuntrata
nu lampo me sentette 'e venì 'mpietto
e 'ncapa a mme penzaie mo chisto è stato
'o Pateterno a farme stu dispietto.
Gnernò, nun sì 'na femmena,
tu sì 'na meraviglia
ma comm' 'a fatto mammeta sta figlia;
Gnorsì, te l'aggia dicere
ca sì 'na melodia
tu sì 'a cchiù bella musica,
d' 'a vita mia, spusate a mme.
S'io fossi 'o presidente 'e 'na giuria,
senza pensarce 'ncoppa t'eleggesse
l'unica Miss 'e tutta 'a vita mia
e forte dint' 'e braccia t'astrignesse.
Gnernò, nun sì 'na femmena,
tu sì 'na tentazione
si 'nu supplizio sì 'na dannazione;
Gnorsì, te l'aggia dicere
ca sì 'na calamità peggio d' 'a bomba atomica
me lieve 'a vita, crideme a mme.

Core analfabeta

Stu core analfabeta
te ll'he purtato a scola
e s'è mparato a scrivere,
e s'è mparato a lleggere
sultanto 'na parola
"Ammore" e niente cchiù.
Ammore,
ammore mio si tu, femmena amata.
Passione,
passione ca sta vita daie calore.
Quanno te vaso 'a vocca avvullutata,
chistu velluto m'accarezza 'o core,
stu core,
ca tu pa' mano ll'he purtato a scola,
e s'è mparato a scrivere,
e s'è mparato a leggere...
"Ammore" e niente cchiù.
Stu core analfabeta
mo' soffre e se ne more
penzanno ca si femmena
e te putesse perdere
e perdere ll'ammore
ca ll'he mparato tu.
Giuremo ancora ca tu si dda mia
primma che me ne moro 'e gelusia.
Passione,
suspira 'o core mio femmena amata,
tu ll'he mparato a scrivere,
tu ll'he mparato a leggere...
"Ammore" e niente cchiù.

'A cunzegna

'A sera quanno 'o sole se nne trase
e dà 'a cunzegna a luna p' 'a nuttata,
lle dice dinto 'a recchia: "I' vaco a casa:
t'arraccumanno tutt' 'e nnammurate".

La mazurka di Totò

Ascoltala dal Principe...

Quando sei solo e giovane
quanti sogni in fondo al cuore...
ti senti triste e povero
se la vita è senza amore.
Prendi la fisarmonica,
fai dischiudere un balcone
e a una bella signorina
canta una canzone su per giù così:
"Mia bella signorina
che ascolti lassù...
socchiudi gli occhi e sogna
socchiudi gli occhi e sogna...
un giovanotto e un cuor,
che ti piace di più...
e ad altro non pensare
finché c'è la gioventù...
Sogna di una tua casetta
e un bel chiaro di luna...
sogna un bel pupo biondo
o una bambola bruna...
Mia bella signorina
che ascolti lassù...
socchiudi gli occhi e sogna
finché c'è la gioventù..."